Veneto: l’85% dei sanitari rifiuta la vaccinazione antinfluenzale

Medici, infermieri, tecnici, dirigenti. In Veneto circa l’85% del personale sanitario non si è sottoposto alla vaccinazione antinfluenzale.

Si tratta di un fenomeno che riscontrato anche tra la popolazione generale e che è dovuto probabilmente ai sequestri di fiale (Fluad in primis) combinati ai decessi sospetti avvenuti nel corso degli ultimi mesi.

Se a cavallo del 2013-2014 il 58,5% degli over 65 (assunti come categoria standard di riferimento) si era sottoposta a vaccino, quest’anno le previsioni indicano una flessione nell’ordine del 5%.

Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione