Veneto, no al ripristino dell’obbligo delle vaccinazioni

In Veneto non verrà ripristinato l’obbligo vaccinale, soppresso nella regione dal 2007.

Ieri, ad una settimana dalla delibera con cui la giunta Zaia ha rinnovato – con l’inserimento di delegati Unicef e Federanziani – la commissione vaccini (creata dopo la sospensione dell’obbligo di vaccinare i neonati per la verifica semestrale della copertura), la commissione regionale Sanità ascoltando i medici (pediatri, igienisti e presidenti degli Ordini regionale, di Padova e Treviso) è giunta alla conclusione che ripristinare l’obbligo in ragione del crollo dal 98% del 2007 all’attuale 91,8% dei piccoli vaccinati non avrebbe senso.

Al contrario, secondo il presidente Fabrizio Boron “potrebbe indurre un effetto boomerang”, “così come non sarebbe ragionevole imporre la vaccinazione per l’iscrizione a scuola”.

Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione