Dal 10 marzo al 30 aprile. Slitta in Veneto il termine entro cui era stato annunciato che sarebbero stati lasciati a casa i bambini da 0 a 6 anni non in regola con la profilassi vaccinale. Si tratta di un adeguamento tecnico che vale per poche regioni, tra cui il Veneto.
Entro il 20 marzo i dirigenti scolastici dovranno scrivere ai genitori dei bimbi inseriti nella lista dell’Ulss e informarli di non essere in regola. Le famiglie avranno 10 giorni per vaccinare o presentare a scuola il certificato di esonero. Solo entro il 30 aprile il dirigente scolastico comunicherà l’eventuale mancata risposta dei non vaccinati all’Ulss e procederà alla non ammissione in classe.
I bambini resteranno iscritti e potranno rientrare alla all’avvenuta vaccinazione. Sarà invece l’Azienda sanitaria, in un secondo momento, a inviare le sanzioni per i minori, frequentanti primarie e secondarie, che non risultano in regola con le vaccinazioni.
Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione