Papillomavirus: il vaccino quadrivalente Gardasil è associato ad eventi avversi

L’8 giugno del 2006, l’FDA (Food and Drug Administration) ha approvato Gardasil, il primo vaccino sviluppato contro 4 sierotipi del papillomavirus ( HPV-6, HPV-11, HPV-16, HPV-18 ).

Il registro americano VAERS (Vaccine Adverse Event Reporting System) ha ricevuto 7.802 segnalazioni di eventi avversi associati o associabili alla vaccinazione con Gardasil.

Meno del 7% di queste segnalazioni si riferiva ad effetti indesiderai gravi.

Morte

Il VAERS ha ricevuto 15 segnalazioni di morte dopo la somministrazione di Gardasil negli Stati Uniti. Dieci di queste segnalazioni contenevano informazioni adeguate per l’analisi.

Secondo i CDC non è stato possibile stabilire una relazione causale tra vaccinazione e morte.

Durante la sperimentazione, prima che il Gardasil fosse approvato erano stati segnalati 10 casi fatali tra le persone cui era stato somministrato Gardasil e 7 con il placebo. Nessuna delle morti era stata considerata associata al vaccino.

Sindrome di Guillain-Barre

Il sistema VEARS ha ricevuto 31 segnalazioni di sindrome di Guillain-Barre dopo la vaccinazione con Gardasil negli Stati Uniti. La diagnosi è stata confermata in 10 casi.

Dei 10 casi confermati, in 5 la persona era stata vaccinata contemporaneamente con Menactra (un vaccino contro la meningite) e con Gardasil.

Dei rimanenti 21 casi, 7 non hanno incontrato la definizione di sindrome di Gullain-Barre, in 1 i sintomi della sindrome erano precedenti alla vaccinazione, 4 casi non sono stati confermati e 9 sono in valutazione.

Poiché la sindrome di Gullain-Barrè si presenta con una frequenza di 1-2 casi ogni 100.000 persone / anno durante la seconda decade di vita, è possibile secondo i CDC che i casi segnalati non siano correlati alla vaccinazione.

Si sta valutando il rischio di sviluppare la sindrome di Gullain-Barre dopo somministrazione del vaccino antimeningite Menactra.

Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione