Gli Autori dello studio [1], pubblicato nel 2014 sul Canadian Medical Association Journal, hanno confrontato il rischio di sviluppare crisi convulsive in 277.774 bambini canadesi, dai 12 ai 23 mesi, che hanno ricevuto il vaccino quadrivalente morbillo-parotite-rosolia-varicella (MPRV) con quelli che hanno ricevuto il vaccino MPR e della varicella separatamente lo stesso giorno (MPR+V).
L’analisi è stata svolta facendo un confronto con l’incidenza delle crisi epilettiche nei 42 giorni precedenti la vaccinazione con quella dei 7-10 giorni dopo, arco di tempo che gli scienziati hanno classificato come un biologicamente plausibile “periodo di picco”.
I bambini vaccinati con l’MPRV sono stati 6 volte più predisposti ad avere convulsioni febbrili 7-10 giorni dopo la vaccinazione a confronto con il periodo di controllo precedente alla vaccinazione (rischio relativo RR=6,57). Invece, per i bambini vaccinati con MPR+V il rischio è stato di 3 volte maggiore per lo stesso arco temporale (RR= 3,30).
Nel complesso, gli Autori hanno accertato come il rischio di sviluppare convulsioni febbrili fosse doppio nei bambini vaccinati con l’MPRV rispetto a quelli che avevano ricevuto gli stessi vaccini lo stesso giorno ma separatamente (MPR+V).
Non dimentichiamo, inoltre, che generalmente i bambini colpiti da convulsioni vengono precipitosamente portati in Pronto Soccorso per le cure di emergenza, con tutte le problematiche e i costi che ne possono derivare.
Lo studio citato nel testo è:
Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione