L’Agenzia europea per i medicinali (Ema) ha avviato un’indagine al fine di capire se esista una correlazione tra la somministrazione del vaccino anti-Hpv e lo sviluppo di due malattie rare.
Le patologie sospettate di aver un legame con l’immunizzazione sono la sindrome da dolore regionale complesso, una condizione di dolore cronico agli arti, e la tachicardia ortostatica posturale, in cui la frequenza cardiaca aumenta in maniera anomala dopo che ci si siede o ci si alza.
A compiere le verifiche del caso sarà il Pharmacovigilance Risk Assessment Committee, che rianalizzerà tutti i dati sulle segnalazioni di effetti avversi dal vaccino contro il papillomavirus umano e gli studi scientifici pubblicati sull’argomento.
Il Comitato, sulla base dell’indagine, deciderà se raccomandare o meno le eventuali modifiche alle informazioni sul prodotto per informare meglio i pazienti e gli operatori sanitari.
Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione