Vaccini: Tribunale di Roma proscioglie Codacons e Carlo Rienzi da accuse di diffamazione mosse da Ricciardi

Pesantissima batosta per il Presidente dell’ISS, Walter Ricciardi. Il Gip del Tribunale di Roma, Dott.ssa Giulia Proto, ha infatti prosciolto il Presidente Codacons, Carlo Rienzi, dall’accusa di diffamazione avanzata da Ricciardi, ritenendo che “il fatto non sussiste”.

I fatti risalgono al novembre 2016, quando l’associazione dei consumatori diffuse un volantino riportante i conflitti di interesse in capo al Presidente dell’Iss, denunciati da una moltitudine di soggetti. Tra le situazioni sospette, il fatto che Ricciardi avesse ricevuto finanziamenti incondizionati da aziende dei farmaci mentre era a capo dell’Iss come Commissario straordinario.

La Procura di Roma aveva chiesto il rinvio a giudizio per Rienzi ma ora il Gip del Tribunale, accogliendo in pieno le tesi dello Studio Coratella che ha difeso il presidente Codacons nella causa, ha totalmente bocciato Walter Ricciardi, e ha disposto il proscioglimento perché “il fatto non sussiste”, formula che nelle motivazioni che fornirà il Tribunale, potrebbe significare che effettivamente le accuse del Codacons erano fondate.

“Adesso si aprirà una strada tortuosa per Ricciardi, che dovrà dimettersi immediatamente da presidente Iss, e sarà destinatario di una denuncia per calunnia che presenterò non appena saranno disponibili le motivazioni del Gip – afferma il presidente Carlo Rienzi – Riteniamo che tale soggetto, che ha esultato per la radiazione di medici critici verso la vergognosa e fascista legge Lorenzin sui vaccini, e ha alimentato lo scontro tra famiglie e istituzioni rifiutando di capire le ragioni di chi contestava non la validità delle vaccinazioni, ma una legge sbagliata, non possa più operare nel settore della sanità pubblica”.

Fonte: Codacons

Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione