La Procura della Repubblica di Padova ha aperto un’inchiesta sull’utilizzo dei vaccini da parte dell’esercito italiano. Il fascicolo è stato aperto in seguito ad un esposto di un ex militare in pensione, il quale ha denunciato come il suo apparato immunitario sia stato letteralmente “bombardato” (come scrive nella denuncia) dai continui vaccini a cui è stato sottoposto dopo essere stato assegnato ad un incarico in terra di guerra.
Il soldato padovano, un ex ufficiale dell’esercito, racconta nella denuncia come diverse volte avesse partecipato ad iniziative dell’Onu in Afghanistan, Bosnia e Macedonia e come prima di partire fosse stato sottoposto a vaccinazioni mediche. Una volta tornato a casa, racconta il soldato, era soggetto a qualsiasi tipo di virus girasse nell’aria: raffreddori continui, febbri alte. Il tutto, secondo il militare, per colpa dei vaccini.
Il sostituto procuratore Sergio Dini ha dato incarico alla polizia giudiziaria di acquisire i faldoni con l’elenco dei militari partiti per missioni all’estero (e quindi vaccinati); l’elenco dei farmaci usati per contrastare le malattie locali. I dati raccolti dovranno essere quindi incrociati con quelli legati al tasso di malattia (o morte) una volta che i soldati hanno fatto ritorno in Italia.
Se venisse provato quanto denunciato dall’ufficiale padovano, l’inchiesta potrebbe coinvolgere l’intero sistema sanitario militare e i protocolli disposti direttamente dal ministero della Difesa.
Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione