Vaccini: una proposta di legge per la libertà di scelta

Freedom of Choice. Questo il nome dell’iniziativa partita dall’associazione Corvelva, Coordinamento Regionale Veneto per la Libertà delle Vaccinazioni, che mira alla realizzazione di una Proposta di Legge di Iniziativa Popolare per la Libertà di scelta in materia vaccinale.

“Questa proposta – si legge nella mission –  punta su due pilastri. L’attuale Parlamento, indipendentemente dal Governo che verrà, è composto dal 55% circa di Parlamentari che in campagna elettorale si sono esposti manifestamente contro l’obbligo vaccinale. In diversa misura, con diverse modalità e a volte senza neppure una linea precisa. Noi possiamo con questa azione ribadire la necessità di porre immediatamente soluzione all’esclusione dei nostri figli dalle scuole, esigere che l’articolo 34 della costituzione venga applicato immediatamente alle scuole d’infanzia, questione già espressa da sentenze delle Corte Costituzionale e della Cassazione. Pretendere che la politica agisca in maniera prioritaria a tutto poiché è nostra priorità risolvere questo problema.

In secondo luogo le tematiche da noi proposte nella Proposta di Legge, anche se finiranno in un cassetto, dovranno essere una base per un “manifesto della libertà vaccinale”. Concetti come farmacovigilanza attiva, principio di precauzione, personalizzazione, prevenzione e libertà sono solo la base di partenza”.

“Questa Proposta di Legge di Iniziativa Popolare  – si legge ancora sul sito – deve essere di tutti. Noi dal Veneto ci facciamo unicamente come promotori, come prima scintilla, ma ogni gruppo italiano che guarda alla libertà vaccinale può e deve contribuire attivamente a questo progetto facendolo proprio.

Per le Associazioni, gruppi di genitori o comitati che volessero aderire possono scrivere alla e-mail freedom-of-choice@corvelva.it inviandoci il proprio logo (anche solo nome in caso di assenza). In questa fase stiamo solo cercando di attivare i gruppi in modo da coinvolgerli attivamente, per eventuali altre domande aspettate ancora qualche giorno e verrete tutti coinvolti.

Per i singoli genitori che vorranno proporsi come parte attiva nella divulgazione e organizzazione iscrivetevi alla Newsletter dedicata a questo progetto, riceverete tutte le informazioni ora per ora. Corvelva da sempre crede che la forza di questa battaglia siano i genitori, pertanto dai genitori deve partire la spinta propositiva. Cercheremo assieme di creare la migliore azione possibile al fine di garantire libertà di scelta terapeutica”.

Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione