Vaccini, Presidente della Puglia: “Assisteremo cittadini nei ricorsi”

Durante un incontro con i cittadini il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ha manifestato la sua contrarietà alla legge sull’obbligo vaccinale ed espresso la disponibilità della Regione a sostenere eventuali i ricorsi che i cittadini vorranno presentare.

“Non mi farò dividere la Puglia da chi a Roma, non avendo molto altro da fare, si diverte a scatenare guerre” che “poi dobbiamo affrontare noi, province dell’impero”, ha affermato il governatore Emiliano, precisando di essere contrario a questa legge. “Sono convinto – ha detto – che l’obbligo stia costruendo una opposizione alla volontà di vaccinarsi più forte di quella che esisteva in precedenza”.

“La convinzione che l’estensione delle vaccinazioni obbligatorie da tre a dieci e il rafforzamento delle sanzioni in caso di inottemperanza sia l’unico mezzo per far risalire il numero dei bambini vaccinati in Italia è secondo noi un errore politico che non considera l’elevato tasso di sfiducia dei cittadini nei confronti della politica. L’incontro con le famiglie e i loro legali è stata un’occasione importante per ristabilire questa fiducia reciproca. Abbiamo scoperto che nessuno è contrario ai vaccini e che le polemiche sorgono solo a causa della abnorme estensione dell’obbligo vaccinale”, ha affermato Emiliano.

Secondo il presidente della Puglia, la nuova legge “ha sortito l’effetto contrario a quello voluto”, “sta seminando panico, creando sospetti e reazioni negative” e “persino una regione come la Puglia, tra le più virtuose d’Italia in materia di vaccinazioni, da quando il Governo ha deciso di intervenire con tanta decisione, sta registrando un calo della propensione a vaccinarsi”.

Questo perché, secondo il governatore, “ciò che prima era normale e ben accetto dalle famiglie,oggi, a causa di una legge che sottopone i cittadini a sanzioni come la non iscrizione a scuola o multe in denaro, sta provocando l’effetto contrario. Un errore politico molto grave che purtroppo è stato commesso. Adesso stiamo cercando di dare assistenza alle famiglie nell’applicare questa legge, della quale a nostro avviso non si sentiva il bisogno, ma che comunque va applicata. E questo incontro tra regione e cittadini è finalizzato proprio a minimizzare i disagi”.

Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione