“Meglio sensibilizzare che costringere”. Mentre la Regione tenta l’accelerata verso l’approvazione della legge che renda obbligatoria la vaccinazione per l’iscrizione dei bimbi negli asili, il Comune di Torino esprime una posizione diversa.
“È un tema delicato — ha dichiarato l’assessore all’istruzione Federica Patti — I vaccini sono importanti, io stessa ho vaccinato i miei figli, anche se con qualche ansia. Credo però che imporre la vaccinazione sia un provvedimento troppo duro e forte. Secondo me sarebbe più utile lavorare sulla sensibilizzazione e non sull’obbligo”.
La stessa posizione è stata espressa dalla sindaca di Torino Chiara Appendino in un’intervista a SkyTg24, andata in onda a fine marzo. La sindaca racconta di aver fatto vaccinare sua figlia, ma spiega: “Io ho deciso di farlo, poi credo che ciascuno debba fare le scelte in modo consapevole, in base alle libertà individuali“.
Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione