Vaccini: “nuova legge mette in pericolo la salute pubblica negli Usa”

Vaccini ancor meno controllati ed una minore trasparenza nelle informazioni fornite ai cittadini. L’associazione americana no-profit National Vaccine Information Center (NVIC) critica la nuova legge proposta negli Usa, il 21st Century Cures Act, che “mette in pericolo la salute pubblica abbassando gli standard  scientifici e di consenso informato usati dalla Fda per autorizzare i vaccini”.

Secondo il NVIC con le nuove disposizioni di legge “le aziende farmaceutiche potranno evitare di sottoporre i prodotti ad ampi studi clinici randomizzati e i ricercatori potranno testare i nuovi farmaci e vaccini sull’uomo senza l’obbligo di ottenere il consenso informato delle persone”.

La legge, passata il 10 luglio scorso alla House of Representatives, prevede che vengano erogati ulteriori 9 miliardi di dollari al National Institutes of Health (NIH) per sviluppare nuovi vaccini e farmaci e 550 milioni di dollari alla FDA per accelerare le autorizzazioni.

“Questa legge è il sogno degli azioni delle aziende farmaceutiche e il peggiore incubo per i consumatori – afferma Barbara Loe Fisher, co-fondatrice e presidente del NVIC – Il Congresso non dovrebbe permettere di velocizzare il nulla osta per vaccini sperimentali che vengono poi raccomandati o imposti a bambini e adulti sani. Sarà un disastro”.


In allegato il testo integrale della legge

Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione