Vaccini: ai medici di Bologna un modulo di consenso o rifiuto

È stato inviato dall’Ausl e dall’ospedale Sant’Orsola di Bologna un modulo di consenso-rifiuto al vaccino antinfluenzale che dovranno compilare i dipendenti sanitari. Si tratta di un foglio di immediata compilazione: se si decide di sottoporsi alla profilassi, è sufficiente contrassegnare la casella del consenso. In caso di rifiuto si sottoscrive di “essere consapevole di poter contrarre il virus e trasmetterlo ai pazienti, ai miei famigliari e ai miei colleghi già 24 ore prima della comparsa dei sintomi”.

Sono poi elencate delle risposte già pronte per la spiegazione del rifiuto. Tra queste: “timore di contrarre l’influenza a seguito della vaccinazione”, “paura degli aghi o delle iniezioni”, “timori di effetti collaterali” (che, dunque, per loro stessa ammissione ci sono. Con buona pace dei sostenitori dell’assoluta innocuità dei vaccini).

Sembra chiaro, insomma, che il provvedimento mira a far vaccinare un numero più alto di medici che si sottoporrebbero alla profilassi per il “timore” di mettere nero su bianco il motivo per cui non vogliono farlo.

Viene da chiedersi, tuttavia, perché proprio i medici possono non vaccinarsi quando, in teoria, dovrebbero vaccinarsi tutti in quanto classe medica? E perché invece i normali cittadini vengono, se non costretti, decisamente invitati a farsi vaccinare?

Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione