Vaccini e autismo: nuovi sviluppi nell’inchiesta della Procura di Trani

Ci sono nuovi sviluppi nell’inchiesta della Procura di Trani sui vaccini facoltativi e sulla loro correlazione con l’autismo. Dopo le denunce da parte di famiglie con bambini autistici, nelle scorse settimane i carabinieri del Nas sono stati a Roma al ministero della Salute per acquisire documentazione, in base a quanto richiesto dal sostituto procuratore Michele Ruggiero che sta conducendo l’indagine.

I carabinieri, si legge negli atti, devono acquisire “il piano nazionale dei vaccini, il calendario delle vaccinazioni obbligatorie e facoltative dell’età evolutiva”. Da verificare inoltre “la composizione dell’antidoto per il vaccino, quali i produttori e accertare l’esistenza negli ultimi cinque anni di patologie autistiche insorte dopo la somministrazione e infine le determinazioni assunte dal ministero della Salute dopo le sentenze di condanna di alcuni tribunali civili italiani che hanno riconosciuto il nesso di causalità.

Il pm intanto farà sottoporre a visita i figli del denunciante e i figli di coloro che nelle ultime settimane hanno inviato decine di lettere in Procura offrendo collaborazione all’indagine attraverso l’analisi delle patologie che hanno colpito i loro bambini. Dopo le visite verrà esaminata l’incidenza dei casi nella provincia di Barletta-Andria-Trani prima, e in Puglia poi, dei bimbi autistici vaccinati, e si farà un raffronto con quelli autistici non vaccinati.

La Procura di Trani intanto sta inviando nelle case dei bambini autistici un questionario per “individuare le cause della sindrome dello spettro autistico e delle patologie a essa collegate”. La magistratura tranese chiede la collaborazione delle famiglie coinvolte per “acquisire un contributo di conoscenza”. Nell’elaborato, che al termine della compilazione andrebbe consegnato negli uffici della Procura, sono richieste informazioni generiche che vanno dall’alimentazione alle patologie passando per le terapie farmacologiche o naturali.

Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione