Vaccini e autismo: la procura di Trani nomina un pool di medici

Un neurologo, un medico legale, un pediatra e un cardiologo. La procura di Trani ha nominato un pool di medici che si occuperà di fare valutazioni scientifiche nell’indagine contro ignoti per ‘lesioni colpose gravissime’ e che dovrà accertare l’eventuale esistenza di un nesso di causalità tra la somministrazione del vaccino pediatrico trivalente non obbligatorio contro morbillo, parotite e rosolia (Mpr) e l’insorgenza di autismo e diabete mellito.

L’indagine è stata avviata dopo la denuncia di due genitori del nord barese che hanno prodotto la consulenza di parte del medico della Polizia di Stato, Massimo Montinari, che ritiene di aver stabilito che l’autismo che ha colpito i loro due figli sia di tipo post-vaccinale.

I bambini dovranno essere visitati dalla commissione medica nominata dal pm che dovrà quindi riferire se condivide o meno (la diagnosi di Montinari. Le visite verranno probabilmente estese ad altri bambini i cui genitori si sono rivolti alla procura dopo aver saputo dell’avvio dell’indagine.

Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione