Vaccini e autismo: a giugno in Veneto un evento con Andrew Wakefield

Corvelva ha deciso di invitare il regista del film VAXXED, Andrew Wakefield, e chiedere direttamente a lui cosa c’è dietro a uno dei più grandi scandali del XX secolo.

“Il nostro interesse per la storia di Andrew Wakefield – si legge sul sito di Corvelva – nasce grazie ai media italiani: per mesi ci siamo sentiti dire che il nostro dissenso nasceva dagli studi del medico radiato Wakefield; poi abbiamo visto radiare il Dott. Roberto Gava, il Dott. Paolo Rossaro, il Dott. Dario Miedico e altri. Ci siamo sentiti dire che senza Wakefield noi non esisteremmo, come se Corvelva non fosse nata 25 anni fa, nel 1993. Ci siamo visti affibbiare le più svariate etichette e quasi sempre ponendo un parallelismo tra noi e Andrew Wakefield.

Nei mesi abbiamo visto media mainstream modificare dati ufficiali, distorcere comunicati e notizie di qualsiasi tipo, dalla più banale alla più importante e di interesse collettivo. Abbiamo addirittura sentito giornalisti che definivano Wakefield il nostro guru, e noi ancora non lo conoscevamo, non sapevamo nulla dei suoi studi, pubblicazioni o quant’altro, semplicemente eravamo e siamo per la libertà di scelta e contro ad un sistema che sistematicamente occulta e nega i danneggiati da vaccino. Ci siamo trovati nella possibilità di poter scegliere se credere agli stessi media mainstream oppure ascoltare direttamente lui, Andrew Wakefield. Abbiamo fatto la nostra scelta, il 6 giugno 2019 Andrew Wakefield sarà in Veneto”!

Diretto da Wakefield, VAXXED indaga su un possibile collegamento tra vaccini e autismo.  “Andrew Wakefield, regista di Vaxxed – ricordava qualche tempo fa Gioia Locati –  è il ricercatore che per primo ipotizzò con uno studio, apparso nel 1998 su Lancet un possibile legame fra autismo e vaccini e che per questo fu prima messo alla berlina, poi lasciato solo dai colleghi che avevano firmato il lavoro con lui, quindi radiato dall’Ordine (non venne però estromesso per quella pubblicazione, ma per aver fatto prelievi di sangue a bambini sani con la sola autorizzazione dei genitori, senza l’approvazione del comitato etico e altre irregolarità formali).

Il famoso articolo pubblicato su Lancet e immediatamente ritirato non presentava certezze assolute: gli autori, una dozzina oltre a Wakefield, non conclusero che il vaccino trivalente è causa di autismo, scrissero che sarebbe stato opportuno indagare ulteriormente per verificare l’ipotesi. (E nonostante ciò dieci colleghi di Wakefield rinnegarono il lavoro)”.

Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione