Vaccinazioni antinfluenzali e pediatriche: “una reale emergenza sanitaria”

In relazione ai gravi fatti relativi alla somministrazione delle vaccinazioni pediatriche (sentenza Tribunale di Milano) e alla vaccinazione antinfluenzale (recentissimi casi di morte conseguente a vaccinazione) desideriamo come associazione da anni impegnata sull’argomento e accreditata in ambito istituzionale osservare quanto segue:

– I casi di reazione avversa alle vaccinazioni sono quotidiani, conosciuti, e previsti e tutelati da norme dello Stato (L. 210/92- L. 229/05). Questi casi sono di patrimonio comune dei medici, pediatri e medici di base, delle Associazioni, delle ASL e del Ministero della Salute che sul punto ha da sempre attivato apposite commissioni parlamentari e ministeriali.

– I casi di danno da vaccinazione che si verificano quotidianamente e comunque da molti anni, oggi rappresentano una reale emergenza sanitaria che non può essere trascurata né risolta con i consueti slogans propagandistici o fintamente tranquillizzanti emessi dalle istituzioni; queste ultime, preso atto dell’attuale momento delicato dal punto di vista sanitario, dovrebbero assolutamente prendere atto della gravità della situazione e reagire in maniera consequenziale così da fornire risposte chiare ed esaustive all’opinione pubblica, ma soprattutto rimuovendo immediatamente ogni e qualsiasi situazione di potenziale rischio danno e pregiudizio.

– Oggi di fronte a quella che ribadiamo essere una vera e propria emergenza sanitaria che riguarda non solo la vaccinazione antinfluenzale ma soprattutto le vaccinazioni pediatriche, appare d’obbligo intervenire immediatamente sul territorio e sulle ASL e soprattutto attivare immediatamente tavoli tecnici e di controllo dell’attività vaccinale, oggi praticata in Italia in maniera sovente molto superficiale, tanto che è di dominio pubblico il fatto che la procedura di farmacovigilanza sia considerata residuale, non sia attivata e sia stata oggetto di un recentissimo intervento di AIFA costretta a richiamare le ASL ed i medici ad una più puntuale osservanza della norma.

Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione