Le osservazioni espresse non hanno oltrepassato il principio della libertà di espressione. Con questa motivazione è stata annullata in appello la radiazione inflitta al medico francese Henry Joyeux per la sua posizione critica nei confronti dei vaccini. È quanto ha annunciato ieri la Camera disciplinare nazionale del College of Physicians, organo indipendente dal Consiglio nazionale dell’Ordine dei medici, che ha ritenuto “non sufficientemente motivata” la sanzione disposta in prima istanza.
Di conseguenza, la pronuncia del Consiglio nazionale dell’Ordine nei confronti del medico 72enne è stata rigettata. “Non sono stato radiato, e non ho ricevuto neanche una nota di biasimo. Che cosa si suppone che significhi? Che ho ragione!”, ha commentato il professore.
Sotto accusa vi erano in particolare due petizioni lanciate da Henry Joyeux: la prima riguardante la vaccinazione di massa contro il papilloma virus e la seconda contro la vaccinazione esavalente.
In particolare la prima petizione contestava una raccomandazione del Consiglio superiore della sanità pubblica di abbassare da 11 a 9 anni l’età della somministrazione del vaccino contro l’HPV per le ragazze.
La seconda petizione è stata invece lanciata per opporsi alla sostituzione del vaccino trivalente (contro difterite, tetano e poliomielite) da un vaccino esavalente (contro difterite-tetano-pertosse, poliomielite, Haemophilus influenzae di tipo B, e epatite B). La petizione denunciava la presenza di alluminio come adiuvante nel vaccino.
Per quanto riguarda la prima petizione, l’organo di appello che ha annullato la radiazione di Joyeux si è così espresso: “Fa parte della libertà lasciata a qualsiasi individuo in uno stato democratico di esprimere la propria opinione su un argomento che lo riguarda”.
In merito alla seconda petizione, la Commissione ha invece affermato che “la tossicità dell’alluminio usato come adiuvante e la pericolosità del vaccino contro l’epatite B sono da anni oggetto di controversie”.
Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione