Sulle vaccinazioni vogliamo libera scelta. È questo il messaggio lanciato ieri a Roma dalle famiglie e dalle associazioni che hanno preso parte alla manifestazione “PrimaVera giornata per la libertà di scelta vaccinale” organizzata da diverse associazioni e comitati che da tutta Italia si sono trovati a Montecitorio per lanciare il loro messaggio al governo.
“Le politiche e i programmi vaccinali sono orientati oggi a comprimere le libertà personali anche attraverso la discriminazione sociale, negando l’accesso alle comunità infantili ai bambini non vaccinati e pianificando leggi di esclusione dalle scuole e dai luoghi di istruzione” ha affermato Claudio Simion, presidente di Comilva, una delle associazioni promotrici della manifestazione.
“Porre questioni di rilevanza scientifica e sociale sui vaccini non rende anti-vaccinisti, ma è semplicemente lo strumento per conseguire un consenso informato – prosegue Simion – La salute, in particolare quella dei nostri figli, è un bene prezioso cha va difeso con la piena responsabilità e partecipazione consapevole, acquisendo una informazione libera da ogni censura e conflitto di interesse e utilizzando il proprio discernimento. Le istituzione hanno la grande responsabilità di garantire che questo processo si svolga in piena trasparenza, utilizzando tutte le possibili forme di coinvolgimento della cittadinanza”.
Nel corso della manifestazione molti hanno fatto riferimento alla questione meningite – che dopo un grandissimo allarme lanciato sui media stessi, ministero e Istituto Superiore di Sanità hanno definito una “epidemia esclusivamente mediatica” – e chiesto chiarimenti in merito all’allarme morbillo.
Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione