Restano a scuola fino a maggio i bambini non vaccinati. In Trentino le sanzioni a carico degli inadempienti all’obbligo vaccinale scatteranno per tutti nello stesso momento, una volta che l’Azienda provinciale per i servizi sanitari (Apss) avrà completato i colloqui in corso con i genitori e i tutori dei minori non conformi.
È quanto comunica la Provincia di Trento sottolineando che l’Azienda sanitaria, seguendo il programma pianificato di colloqui, sta sentendo i genitori e i tutori dei bambini nati nel 2012, circa 350, che hanno 5 anni e andranno a scuola in autunno. Più in generale, i colloqui per i bimbi di fascia da 0 a 6 anni (circa 1.600) si concluderanno entro la fine di maggio. Compito dell’Azienda sanitaria è trasmettere gli esiti al Dipartimento provinciale della Conoscenza.
Anche in Veneto slitta (dal 10 marzo al 30 aprile) il termine entro cui era stato annunciato che sarebbero stati lasciati a casa i bambini da 0 a 6 anni non in regola con la profilassi vaccinale.
Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione