Anche la mutazione del gene SCN2A predispone ai danni neurologici della vaccinazione MPRV. È quanto emerge da un recente studio che conferma l’importanza (in casi come questi) dei test pre-vaccinali.
Gli studiosi hanno rilevato che le mutazioni del gene SCN2A sono associate ad uno spettro clinico eterogeneo, che può includere anche l’epilessia e l’autismo. Nello studio è stato identificato un fenotipo particolare associato ad un peggioramento dell’atassia correlata alla vaccinazione.
Gli studiosi hanno esaminato il caso di una famiglia con tre individui affetti da atassia episodica associata a SCN2A (EA), con compromissione dello sviluppo del linguaggio. Il paziente di riferimento ha manifestato il suo primo episodio all’età di 12 mesi, 3 settimane dopo le vaccinazioni per morbillo, parotite, rosolia e varicella.
La risonanza magnetica ha mostrato una lesione dell’emisfero cerebrale sinistro, che è stata inizialmente considerata come una potenziale causa dell’atassia. Il paziente ha recuperato completamente nel giro di tre settimane, ma ha sviluppato tre episodi molto simili di atassia transitoria nei successivi 24 mesi. È stata riscontrata una mutazione autosomica dominante eterozigote in SCN2A (NM_021007, c.4949T> C; p.L1650P), che è stata confermata nella madre e identificata in seguito anche nel fratello minore che ha sviluppato il primo episodio di atassia.
Bibliografia
Fazeli, Walid, et al. “Dominant SCN2A Mutation Causes Familial Episodic Ataxia and Impairment of Speech Development.” Neuropediatrics (2018).
Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione