Siamo davvero influenzati

E’ il momento dell’ influenza, anzi della sindrome influenzale. La differenza non è da poco. L’influenza è causata da 1 virus specifico, la sindrome influenzale da circa 500 virus (tra tipi e sottotipi) capaci di provocare gli stessi sintomi dell’influenza: febbre, tosse, raffreddore, diarrea, vomito. Nessun vaccino può essere efficace contro tutti questi agenti patogeni.

Chi presenta i sintomi della sindrome influenzale ha solo il 10% di possibilità che il virus responsabile sia davvero quello dell’influenza. Me ne rendo conto, è un pasticcio di parole, ma la confusione è indotta ad arte da chi dice che per evitare che il bambino si ammali durante l’inverno, è meglio che si sottoponga alla vaccinazione antinfluenzale.

Quest’anno i vaccini sono stati distribuiti senza intoppi, a differenza dell’anno scorso, quando, a causa di ritiri vari, la copertura vaccinale è stata molto bassa. Eppure, con coperture vaccinali inferiori agli anni precedenti, non si è avuto alcun aumento di mortalità causato dal virus influenzale. Ma questo non lo dice nessuno.

C’è un grande bisogno di informazione, di dati aggiornati e indipendenti sulla malattia e sull’efficacia e la sicurezza delle vaccinazione. Per questo fioriscono siti di ogni genere. D’altra parte non era Farmindustria che si era lamentata perché Internet è in mano agli anti-vaccinali?

Consultate il sito Osservatorioinfluenza.it. gestito da Vox Idee per il business srl. creato grazie al contributo incondizionato di Novartis, Crucell, Sanofi Pasteur Msd, ditte produttrici di vaccini.

Avrete certamente informazioni indipendenti e obiettive sulla sindrome influenzale

Ma quando verrà emanata una vera legge sui conflitti di interessi in questo nostro sgangherato Paese?

Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione