Un importante scienziato, Shuichi Ikeda, “critico” riguardo al vaccino HPV ha vinto una causa di diffamazione in Giappone. Una battuta d’arresto per gli scienziati che tentano di screditare chi fa ricerca indipendente ma il mainstream è pronto a fare pesanti previsioni sugli effetti collaterali pericolosi… no, non del vaccino ma proprio dell’esisto della sentenza.
Riko Muranaka, dottoressa e giornalista dell’Università di Kyoto, è stata condannata dal tribunale a pagare 3,3 milioni di Yen (circa 30.000 dollari) di risarcimento oltre alle spese legali a Shuichi Ikeda, ex preside della facoltà di medicina dell’Università di Shinshu, per false accuse che sostenevano che il Dott. Ikeda avesse fraudolentemente fabbricato la sua ricerca.
Riko Muranaka, che ripetiamo aver perso la causa e dover ora risarcire il ricercatore Shuichi Ikeda, per la sua ispirata difesa verso il vaccino aveva ricevuto il premio John Maddox nel 2017. Il prestigioso premio viene assegnato ogni anno dalla rivista Nature, dalla Kohn Foundation e dal charity Sense about Science, a una persona che promuove solide prove di fronte all’ostilità verso le vaccinazioni.
Un medico che ha combattuto in campagna anti-vaccino in Giappone ha appena vinto un prestigioso riconoscimento per la difesa della scienza.
La ricerca preliminare di Shuichi Ikeda è stata la principale causa del crollo dei tassi di vaccinazione HPV in Giappone. Siè passati dal 70% nel 2013 a meno dell’1% di oggi. Ciò è avvenuto dopo che lo studio di Ikeda ha mostrato che il vaccino provocava danni cerebrali ai roditori, dati poi diffusi dai media, insieme a rapporti video di ragazze su sedia a rotelle e con attacchi epilettici dopo essere state vaccinate.
Fonti:
Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione