Rovinato dai vaccini: la madre denuncia il caso in Senato

David Gomiero, che oggi ha 24 anni, voleva fare il carabiniere come il padre e per questo il 5 giugno 2006 si è arruolato nell’85° Reggimento ‘Verona’ di Montorio Veronese, in ferma volontaria prefissata di un anno. Il 19 giugno viene sottoposto ad un ciclo di vaccini dal medico militare. Immediatamente dopo la somministrazione dei vaccini, aveva cominciato a lamentare “nausea, astenia, fotosensibilità e difficoltà di deambulazione”.

Il 27 giugno viene mandato a casa in licenza di convalescenza. Il 31 ottobre 2006 arriva il congedo.
In sei anni David non è più tornato quello di prima: risulta “invalido al novanta per cento”.

“Tutta colpa dei vaccini somministrati all’inizio della leva: vaccinazioni multiple e, per di più irregolari”. A sostenerlo e denunciare la situazione è la madre del giovane, Silvana Miotto, che ieri è stata ascoltata e ha potuto ripercorrere quanto accaduto al figlio in Commissione al Senato.

David è stato anche denunciato dall’amministrazione militare per il reato di diserzione: secondo l’accusa di cui è stato chiamato a rispondere di fronte ai giudici del Tribunale militare scaligero, “il 3 luglio 2006 non faceva rientro al Corpo né si presentava ad altro ente militare, rimanendo assente senza giusto motivo, nei cinque giorni successivi e fino al 31 ottobre 2006, data in cui veniva d’Autorità posto in congedo”.

Il 3 marzo 2009 Gomiero viene assolto “perché il fatto non sussiste”. David, si legge nero su bianco, “è giunto qui in tribunale in carrozzella e deambulante con le stampelle, apparendo in condizioni smagrite e ben più precarie di quelle evidenziate dalle fotografie del recente passato”.
La mamma Silvana, però, vuole la verità e ora combatterà la sua battaglia in Senato.

Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione