Roma, vaccino sbagliato: aperta un’inchiesta

La Asl Roma 3 ha aperto un’indagine per fare chiarezza su quanto accaduto martedi scorso all’ambulatorio per le vaccinazioni di via Belfanti di Roma nel quartiere Massimina. L’inchiesta è stata aperta in seguito alla segnalazione di una mamma romana raccolta da Il Tempo.

Quel giorno il figlio della signora Tiziana S. avrebbe dovuto fare il richiamo del vaccino meningococco B.

“Mio figlio ha quasi cinque anni – racconta la signora – martedì è stato accompagnato dal padre. Mentre stavano in fila ad aspettare il loro turno, la mamma che era nella stanza delle vaccinazioni è uscita infuriata e preoccupata, dicendo che il dottore che si stava occupando dei vaccini ne stava per somministrare uno sbagliato a suo figlio e che, se non fosse stato per l’infermiera presente, che si è accorta in tempo dell’errore, il bimbo sarebbe stato vaccinato in modo errato”.

“Mio marito – continua la donna – mi ha riferito esterrefatto, ancora, che dopo pochi minuti si è presentata la stessa infermiera consigliando a tutti di non far vaccinare quel giorno i propri figli dal pediatra-sostituto che era in servizio, dicendo che era un incompetente e che non conosceva nemmeno le scadenze dei vaccini. E lei, l’infermiera, è persino andata via dall’ambulatorio rifiutandosi di assistere quel dottore nelle vaccinazioni. Quel giorno – prosegue – tutti i genitori presenti, sbalorditi di quanto accaduto, hanno seguito il consiglio dell’infermiera saltando la vaccinazione”.

“Quanto è successo – denuncia la donna – è di una gravità assoluta. Si tratta di vaccini, si tratta di bambini. Nessun altro ci ha dato spiegazioni e mio marito si è rivolto ai Carabinieri”.

Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione