Il Pd propose la Giornata nazionale per le vittime dei vaccini

Nello scontro politico e mediatico in corso sul tema delle vaccinazioni, il Partito Democratico appare oggi nettamente schierato e deciso a mettere a tacere qualsiasi posizione critica sull’argomento. Sarà forse per questo che proprio due giorni fa è stato ritirato il progetto di legge che prevedeva l’istituzione della “Giornata nazionale in ricordo delle vittime dei vaccini”. Eppure a presentarlo era stato proprio un deputato del Pd.

Giovanni Burtone, laureato in Medicina, cardiologo, medico legale, ha depositato la proposta di legge il 21 maggio 2013. Nella proposta è indicata la data della Giornata, cioè il 29 ottobre, e  le motivazioni che hanno spinto il deputato dem a proporre l’istituzione della Giornata in ricordo “delle persone decedute o rese disabili a causa di vaccinazioni al fine di onorare la memoria di quanti hanno contribuito, con il loro sacrificio, a tutelare il diritto alla salute dell’intera collettività”.

Nella proposta di legge a proposito di quelle che definisce nel testo come “vittime delle vaccinazioni obbligatorie si legge:  “Non dimentichiamo che queste vittime sono state o sono nella maggior parte dei casi bambini, ‘usati legittimamente’ per preservare la salute della collettività. Sono vittime le cui famiglie sono state tenute all’oscuro del rischio reale in cui i loro cari sarebbero incorsi. Sono cittadini ai quali il diritto ad avere una vita normale è stato negato per tutelare il bene supremo della salute”.

“La colpa  – si legge ancora nel testo appena ritirato – è da ricercare in chi ha compiuto una valutazione degli interessi collettivi al limite di quelle che sono state denominate le ‘scelte tragiche del diritto’”. “Essi – aggiunge Burtone – sono stati le vittime preventivabili in astratto di tali scelte, perché statisticamente rilevato. La stessa Corte costituzionale ha considerato i danneggiati dalla somministrazione di vaccini ‘come coloro che vanno in guerra e sacrificano la loro vita per il bene della popolazione”.

Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione