Obbligo vaccini a scuola. Codacons: “ricorso a Corte Europea dei diritti dell’uomo”

Qualsiasi legge nazionale che introdurrà in Italia l’obbligatorietà delle vaccinazioni per l’accesso alla scuola dell’obbligo sarà impugnata dal Codacons in sede comunitaria, fino alla Corte Europea dei diritti dell’uomo. Lo afferma l’associazione dei consumatori, contestando il Ministro della salute, Beatrice Lorenzin, che ha reso oggi noto di aver pronto un testo di legge in tal senso.

“Impedire l’accesso di bambini e ragazzi ad asili e scuole è assolutamente illegale, perché viola un diritto costituzionale fondamentale come quello dell’istruzione, e qualsiasi norma che va in questa direzione è destinata a cadere – spiega il presidente Carlo Rienzi – Introdurre l’obbligo della vaccinazione come requisito per l’accesso alle scuole senza prima mettere a disposizione delle famiglie i vaccini obbligatori in forma singola, rappresenta una violenza che sarà portata dinanzi la Corte Europea dei diritti dell’uomo”.

“Ancora una volta ribadiamo l’importanza delle vaccinazioni, ma ad essere sbagliato è il metodo coercitivo individuato dal Ministro, che se applicato porterà a ripercussioni negative sul fronte delle iscrizioni ad asili e scuole, perché molti genitori, non volendo somministrare l’esavalente fornito dalle Asl, sceglieranno di non iscrivere i figli alla scuola dell’obbligo” – conclude Rienzi.

Fonte: Codacons

Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione