Obbligo vaccinale “atto illegittimo”: il Codacons diffida la Regione Lazio

Il Codacons ha presentato formale diffida alla Regione Lazio in merito alla Proposta di legge regionale n. 361 del 16 gennaio 2017 che, qualora approvata, darebbe vita ad una valanga di ricorsi da parte dei genitori in quanto prevede l’obbligo di sottoporre i bambini ai 4 vaccini obbligatori (antidifterite, antitetanica, antipoliomelite, antiepatite virale B) sebbene in Italia non esistano in commercio tali vaccinazioni in forma singola o tetravalente, ma solo la soluzione esavalente (che contiene anche i vaccini facoltativi contro pertosse ed infezioni da Haemophilus influenzale di tipo b).

Come spiega il Codacons, così facendo si introdurrebbe un obbligo in capo alle famiglie del Lazio costringendole “a ricorrere anche a due vaccini facoltativi e non previsti da alcuna norma, un atto illegittimo come sentenziato dal tribunale dei minori di Bologna e dal Tar del Friuli”.

“Se la Regione Lazio non accoglierà le nostre richieste – sottolinea il presidente Carlo Rienzi – vincolando la legge regionale alla commercializzazione dei vaccini in forma singola, sarà inevitabile una denuncia in Procura e all’Anac contro il presidente Zingaretti, per i danni economici e morali arrecati alla collettività”.

Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione