Un gruppo di genitori lombardi ha costituito il “Comitato genitori del no Lombardia” per contrastare ogni azione mirata al ripristino dell’obbligo vaccinale in età pediatrica. Il Comitato riferisce che sarà presente il 3 Ottobre 2016 al Palazzo Pirelli di Milano, dove si terrà il Convegno con tema “Vaccinazioni in Lombardia, tra scienza e fantascienza” per rappresentare le persone che intendono difendere la libertà di scelta consapevole, informata e responsabile.
“Sono già stati presi contatti con il Presidente della III Commissione di Sanità, il sig. Fabio Rolfi – scrive il Comitato – per garantire la presenza di una delegazione di genitori in sala del Convegno Siamo anche riusciti ad ottenere la creazione di un minimo di ‘contraddittorio’ con la presenza anche di medici e professionisti che vogliono poter esprimere una opinione trasversale rispetto a quella sostenuta dai relatori invitati ufficialmente a questo Convegno”.
Durante l’estate il Comitato ha anche inviato a tutti i consiglieri della Regione Lombardia una lettera in cui si fa riferimento alla situazione che si sta configurando non solo in Lombardia circa “l’iniziativa di alcuni consiglieri che proporrebbero, seppur incostituzionalmente, il ripristino dell’obbligo vaccinale negli asili nido, ritenendo che questi non siano delle scuole (il “diritto allo studio” è sancito dalla Costituzione”) ma una sorta di “deposito bambini”, quando in realtà proprio nella fascia 0 – 3 anni la ‘didattica’ viene già svolta”.
“Un tale provvedimento – conclude la lettera – andrebbe e minare le libertà fondamentali dei nostri figli e quindi anche le nostre, oltre a costituire un forte motivo di discriminazione ed emarginazione”.
Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione