In seguito all’approvazione da parte della Giunta regionale della proposta di legge che prevede che le vaccinazioni diventino obbligatorie per i bambini che dovranno accedere all’asilo nido, si è costituito a Livorno il Comitato toscano per la libera scelta vaccinale.
“Non siamo contro o a favore dei vaccini – affermano i promotori dell’iniziativa – siamo contro l’obbligo imposto dalla Regione Toscana. Vogliamo la libera scelta nella vaccinazione 0-6 anni, perché la Regione vorrebbe imporre un trattamento sanitario, anche se di prevenzione, per poter usufruire dei servizi educativi del Comune, è questo che non ci sembra giusto”. Lo scopo del comitato, aggiungono gli organizzatori, è quello di contrastare questa proposta di legge e sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema: “Stiamo parlando di 13 vaccinazioni concentrate da zero a tre anni, con tutti i dovuti richiami”.
Contro l’obbligo vaccinale per l’iscrizione all’asilo nido si è espresso anche il sindaco di Livorno Filippo Nogarin. “I genitori – ha dichiarato Nogarin a Ilfattoquotidiano.it – saranno obbligati a vaccinare i propri figli per poterli mandare al nido o alla scuola materna. Magari, tra un po’ chiederanno la costruzione di scuole per bambini non vaccinati, per ‘i bambini appestati’. Io, personalmente, sono a favore dei vaccini, ma non posso accettare che questi vengano somministrati sotto ricatto, discriminando dei bambini”.
“La scelta della Regione Toscana di rendere obbligatoria la vaccinazione dei bambini per l’accesso alle scuole materne e ai nidi d’infanzia rappresenta una forzatura insopportabile“, ha affermato Nogarin.
“Solo il pensiero – continua il sindaco – di essere costretto a vietare l’ingresso all’asilo ai bimbi non vaccinati mi fa accapponare la pelle”.
Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione