Obbligo vaccinale: bimba di 3 anni respinta dall’asilo

Una bambina di tre anni, che frequentava una scuola materna comunale della periferia romana, è stata respinta perché non vaccinata. È entrato infatti in vigore da lunedì 11 marzo il divieto imposto dalla legge Lorenzin, che prevede l’espulsione dagli asili nido e dalle scuole materne dei bambini non in regola con le vaccinazioni obbligatorie.

La mamma della piccola ha ricevuto il 10 marzo una chiamata dalla scuola in cui le veniva annunciato che la bambina oggi non sarebbe potuta entrare. “Ho già contattato un avvocato per capire in base a quale articolo mia figlia sia stata respinta – spiega all’Adnkronos la mamma della bimba -. Ho mandato una mail alla dirigente della scuola per avere chiarimenti e se non avrò risposte manderò una pec con una diffida a fare entrare la bambina”.

I soliti genitori “no-vax” irresponsabili. Nient’affatto, stando a quanto dichiara la donna. “Mia figlia non ha nessuna vaccinazione ma io non sono una no vax tanto che avevo contattato la asl per chiedere di valutare il mio caso – dice la mamma – in famiglia abbiamo delle allergie particolari e il papà della bimba è morto recentemente, era molto giovane. Per questo prima di sottoporre mia figlia ai vaccini voglio avere delle certezze”.

“Con l’obbligo non si ottiene nulla con un genitore che ha paura, i genitori vanno rassicurati – aggiunge la donna -. Bisogna ammettere la possibilità di fallimento e partire da lì. Invece oggi vieni etichettato no vax e considerato un fanatico anche se hai delle motivazioni valide e una storia personale che è diversa da quella degli altri”.

Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione