L’indebolimento causato dal vaccino antinfluenzale avrebbe portato la vittima a contrarre l’infezione polmonare che è stata fatale. Questo il sospetto dei familiari di un 67enne veneziano deceduto il 12 dicembre. La moglie ed i due figli insieme agli avvocati hanno presentato un esposto alla procura di Venezia per indagare l’eventuale rapporto causale tra la somministrazione del vaccino e le complicazioni che hanno poi portato l’uomo alla morte. Per i risultati dell’autopsia si dovrà attendere due mesi.
A ricostruire la vicenda è il Corriere del Veneto.
A inizio ottobre il 67enne si era sottoposto a degli esami e risultava in salute. Il 16 novembre, come solito fare negli ultimi anni, A.C. si è sottoposto al vaccino e il 7 dicembre ha iniziato a stare male. Il giorno successivo ha avuto una sensazione di mancamento e il 9 dicembre è stato portato all’ospedale Civile di Venezia dove gli è stata diagnosticata un’infezione polmonare. Sottoposto alla terapia antibiotica, tutto sembrava andare per il meglio fino al mattino del 12 dicembre quando, al suo arrivo, la compagna lo ha trovato disteso sul letto privo di conoscenza.
Il monitor del macchinario al quale era collegato indicava una febbre a 43 gradi e mezzo. La donna si è quindi rivolta ad un’infermiera che, secondo i familiari, l’avrebbe rassicurata “sul fatto che la febbre sarebbe stata così alta proprio perché il paziente stava reagendo all’antibiotico”, si legge nell’esposto. L’infermiera avrebbe così messo del ghiaccio sul capo e sul busto del paziente ma più tardi la moglie, preoccupata perché l’addome dell’uomo era gonfio, ha chiesto nuovamente aiuto. Sarebbe quindi arrivato il medico che ha constatato il decesso del 67enne.
Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione