Federconsumatori ritiene necessario fare chiarezza sulla situazione attuale di allarmi costanti e dati contradditori e incompleti che vengono puntualmente diffusi.
Informazioni chiare ed esaustive sono fondamentali in questi frangenti.
Per questo chiediamo di sapere:
– se e come i casi attuali di morbillo sono dovuti alla nota ciclicità delle malattie esantematiche che ha fatto registrare la epidemia di morbillo nel 2012, quando peraltro non erano significativamente calate le coperture vaccinali,
– perché non si danno più notizie sui casi di meningite,
– come mai non si sottolinea il fatto che non ci sono stati più decessi per meningite nell’ultimo mese.
Nel dettaglio, in relazione al paventato allarme sul morbillo, riteniamo indispensabile che il Ministero fornisca i numeri relativi all’incidenza di casi degli anni precedenti, comprese le fasi prevedibili di picco ciclico e il raffronto con la relativa copertura vaccinale.
Informazioni essenziali per capire qual è il reale quadro sanitario e per adottare le opportune e dovute precauzioni, nel caso fosse necessario.
Il principio deve essere quello della trasparenza: bando agli allarmismi ed a campagne mirate solo ad arricchire le case produttrici di vaccini.
La salute dei cittadini e la prevenzione sono priorità fondamentali, anche nell’ottica di un notevole risparmio del Servizio Sanitario Nazionale, che non si deve trovare costretto a curare malattie che possono essere prevenute.
Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione