La copertura vaccinale tra gli operatori sanitari risulta bassa. È quanto conferma un’indagine online sulle vaccinazioni a cui hanno partecipato 2.250 operatori sanitari: prevalentemente infermieri, ma anche medici (il 28,5%) e altri professionisti.
I risultati dell’indagine sono stati presentati nel corso della Conferenza nazionale “Medice, cura te ipsum” organizzata a Pisa dalla Società italiana multidisciplinare per la prevenzione delle infezioni nelle organizzazioni sanitarie (Simpios). Pur non avendo valore di rappresentatività statistica, l’indagine fornisce alcune informazioni interessanti su attitudini di medici, infermieri e altri operatori nei confronti delle vaccinazioni.
L’indagine rileva infatti che quasi un professionista della sanità su tre pensa che i benefici dei vaccini non sono certi, e teme la possibilità di effetti avversi gravi. Quattro su cinque non si sono sottoposti al richiamo per il tetano negli ultimi 10 anni. E in media soltanto poco più di uno su tre dichiara di essersi sottoposto alla vaccinazione antinfluenzale nella stagione appena conclusa. Di questi la metà sono medici e meno di uno su quattro sono infermieri o altri operatori. Soprattutto poco meno della metà ritiene che il proprio rischio di contrarre una malattia prevenibile con vaccino sia basso.
Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione