Il Dr. Roberto Gava pubblica la nuova edizione del suo libro “Le Vaccinazioni Pediatriche”

Il Dr. Roberto Gava è un noto farmacologo diventato particolarmente famoso per la sua proposta di personalizzazione delle vaccinazioni pediatriche e per i suoi consigli ai genitori. Infatti, il Dr. Gava non dice di non vaccinare, come non dice di non usare gli antibiotici o i cortisonici quando sono necessari, ma raccomanda ai genitori di vaccinare solo dopo che si sono esaurientemente informati sulle caratteristiche della profilassi vaccinale, dato che il vaccino è un farmaco e come tutti i farmaci non è esente da effetti indesiderati.

Scrive il Dr. Roberto Gava:

“Recentemente ho pubblicato la nuova edizione del mio volume Le Vaccinazioni Pediatriche aggiornandolo con i più recenti studi scientifici e inserendo anche, chiaramente differenziata, quella che è la mia esperienza clinica, frutto di quasi quarant’anni di ascolto, osservazione e cura dei miei Pazienti.

Il libro, che consta di 1.044 pagine, 2.264 pubblicazioni scientifiche citate e commentate nel testo, 190 tabelle e 61 figure, affronta in modo completo questa delicata e complessa profilassi medica presentando le conclusioni anche di moltissimi studi non conosciuti e affrontando tutti i temi e le domande che oggi trovano spesso risposte affrettate e talvolta non adattate alla realtà personale, sociale e tossicologico-ambientale in cui vive il singolo individuo.

Sono convinto che le vaccinazioni, se opportunatamente utilizzate, siano uno strumento medico di grande utilità, come molti farmaci, ma sono altrettanto convinto che, al di fuori di una emergenza sanitaria che oggi non esiste nel nostro Paese, solo la personalizzazione di questo intervento medico può sviluppare al massimo le sue potenzialità benefiche e ridurre al minimo le sue reazioni avverse.

Una personalizzazione che oggi possiamo sicuramente attuare.

Dato che le acquisizioni scientifiche sono in continua crescita e anche la società è in continua evoluzione, il mio vuole essere un contributo che scaturisce da anni di studio e di esperienza clinica con il Paziente.

L’utilità di un intervento vaccinale può essere valutata da un punto di vista epidemiologico, comunitario, economico, politico, ecc., mentre il mio punto di vista è essenzialmente clinico, basato sulla Medicina Integrata e Personalistica, con il quale ho cercato di spiegare come le conoscenze scientifiche più recenti (non solo in campo vaccinale, ma anche in campo immunologico, neuro-psichiatrico, tossicologico ambientale e nutrizionale) debbano essere adattate alla realtà di ogni singolo individuo.

In quest’ottica è stato redatto e deve essere letto il mio libro. Inoltre, dato che è stato scritto con un linguaggio semplice e ogni concetto specialistico è stato preventivamente spiegato, la sua lettura è sicuramente accessibile a tutti e sono certo che per ogni Lettore essa sarà un’occasione per crescere ancor di più in conoscenza e in consapevolezza sanitarie: due pilastri essenziali della Medicina Preventiva e più globalmente della nostra Salute”.

Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione