Filippine: sotto accusa il vaccino contro la dengue. Il Governo lo sospende

Dopo l’immunizzazione di massa di oltre 700mila bambini, le autorità filippine hanno sospeso il programma di vaccinazione contro la dengue. La decisione è stata presa in seguito alle dichiarazioni dell’azienda farmaceutica Sanofi, produttrice del vaccino Dengvaxia, unico sinora approvato contro la malattia di Dengue.

La casa farmaceutica francese ha riferito in una nota che, secondo gli ultimi dati di efficacia e sicurezza, il vaccino offre una protezione duratura e efficace in quei soggetti che avevano già contratto l’infezione in precedenza, mentre, sul lungo termine, sono stati segnalati casi di malattia più grave tra chi non era mai entrato in contatto col virus prima della vaccinazione.

A spingere il Governo dell’arcipelago asiatico a sospendere il programma di vaccinazioni e ad avviare le indagini su una possibile truffa sanitaria è stata anche la notizia di tre morti sospette di bambini nell’isola di Luzon, nelle Filippine.

La segnalazione delle morti arriva dalla organizzazione non governativa Volunteers Against Crime and Corruption, che ha avanzato il sospetto di un legame con il vaccino Dengvaxia, somministrato nell’aprile del 2016. I decessi sarebbero avvenuti infatti a causa di una nuova e grave infezione del virus della malattia di dengue.

La dengue è una malattia tropicale trasmessa dalle zanzare. Sebbene non sia grave come la malaria, si sta diffondendo rapidamente in molte parti del mondo, uccidendo circa 20.000 persone all’anno e contagiandone centinaia di milioni.

Il Dipartimento di Giustizia lunedì ha ordinato al National Bureau of Investigation – l’ente incaricato dal Governo filippino di far luce sulla questione – di esaminare “il presunto pericolo per la salute pubblica e se le prove lo giustificano, di presentare adeguate accuse al riguardo”.

Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione