Emilia Romagna: centri sportivi vietati ai bambini non vaccinati?

Se interpretata alla lettera la legge regionale sull’obbligo vaccinale introdotta in Emilia Romagna a novembre del 2016 potrebbe portare ad un’esclusione dei bambini non vaccinati non solo dagli asili ma anche da centri ricreativi e sportivi come piscine e baby parking, come peraltro sembra stia già avvenendo in alcune realtà turistiche della riviera.

È quanto denuncia Raffaella Sensoli, consigliera regionale del Movimento 5 stelle chiedendo alla giunta di fare assoluta chiarezza sull’interpretazione autentica da dare al termine ‘servizi ricreativi’ contenuta nell’articolo 6 della legge sull’obbligo vaccinale.

“C’è il rischio – spiega Sensoli – che una interpretazione molto espansiva della legge porti a una limitazione non da poco per tutte quelle attività turistiche che, soprattutto nei mesi estivi, accolgono famiglie con bambini stranieri e di altre regioni offrendo loro servizi a carattere ricreativo e sportivo”.

“L’articolo 6, comma 2° della legge regionale n. 19 del 25 novembre 2016, infatti, dispone che per poter frequentare anche i servizi ricreativi i bambini in età da 0 a 3 anni debbano essere in regola con le vaccinazioni – continua Sensoli – Visto che tra questi servizi possono essere comprese diverse attività, tra cui quelle fornite alle famiglie da parte di alberghi ma anche all’interno di circoli e centri sportivi, a nostro avviso si potrebbe creare un’invasione impropria nella privacy delle famiglie, anche straniere, oltre che rappresentare un potenziale danno per l’economia delle nostre zone turistiche”.

Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione