Gli Ospedali Universitari di Ginevra hanno annunciato la sospensione dei test per un vaccino contro l’Ebola dopo che alcuni volontari hanno mostrato effetti collaterali inattesi.
Lo ha reso noto lo stesso ospedale, affermando in un comunicato che le prove sul farmaco, iniziate a novembre su 59 volontari, sono state fermate «come misura precauzionale» dopo che sono stati riscontrati lievi dolori alle mani e ai piedi in quattro volontari, a cui il vaccino è stato somministrato fra 10 e 15 giorni fa. Il farmaco in sperimentazione a Ginevra è stato sviluppato dal governo canadese ed è realizzato sotto licenza delle compagnie statunitensi NewLink e Merck.
I test riprenderanno a gennaio, sempre a Ginevra. Nel corso della prossima settimana il farmaco non verrà più somministrato, per ottenere nuovi dati e per contattare gli altri enti che stanno lavorando a un vaccino negli Stati Uniti, in Canada, in Germania e in Gabon.
Eppure, negli Usa intanto il Department of Health and Human Services riferisce che le aziende al lavoro sui vaccini per Ebola avranno l’immunità legale che le proteggerà da eventuali cause legate a tutti gli aspetti dello sviluppo, dalla fabbricazione ai test. Il Department of Health and Human Services ha esortato anche gli altri paesi ad adottare la stessa misura.
Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione