Circa sei mesi dopo la prima dose della vaccinazione contro Epatite B, il bambino ha iniziato ad avere vomito e mal di testa causati da gastrite. Poi è subentrata la febbre a giorni alterni ed è durata una ventina di giorni. Dopo essere stato giudicato guarito dal medico, c’è stato il richiamo con la seconda dose di anti HB associato al richiamo di anti Morbillo-Parotite-Rosolia in data 15.4.2003.
Dopo cinque giorni è comparso mal di testa più o meno forte, ma il ragazzo non era mai libero da questo dolore anche se prendeva farmaci. E’ stato eseguita una visita neurologica con EEG. Il risultato è stato negativo per entrambi gli esami.
Z.L. nato sano ha ricevuto le vaccinazioni obbligatorie e facoltative:
il 16.7.1991 anti difterite-tetano-polio-pertosse;
il 18.9.1991 anti difterite-tetano-polio-pertosse;
il 27.4.1991 terza dose stessi vaccini;
il 28.4.1993 antipolio e anti morbillo-parotite-rosolia;
il 9.10.1996 antipertosse;
il 25.2.2003 antiepatite B
il 15.4.2003 antiepatite B e 2^ dose anti morbillo-parotite-rosolia.
La prima dose di antiepatite B causa vomito e mal di testa e poi febbre a giorni alterni per circa venti giorni. Il richiamo di antiepatite B associato alla trivalente riporta emicrania anche forte in modo continuo per molti giorni nonostante l’uso di farmaci.
Attualmente L. ha superato problemi registrati, ricorrendo anche a medicine non convenzionali. I genitori, per decisione personale, non hanno fatto somministrare ulteriori vaccinazioni.
Considerazioni
Il bambino ha ricevuto 22 dosi di vaccini dall’età di due mesi fino a undici anni età in cui è prevista la vaccinazione antiepatite B. I disturbi comparsi con la prima dose, prolungatisi per circa venti giorni sono un segno non indifferente. “Dopo essere stato giudicato guarito dal medico…” c’è stato il richiamo e ancora si ripresentano i disturbi, segnale che dovrebbe allarmare seriamente il medico che diagnosticava la guarigione.
Rimane senza dubbio l’assoluta leggerezza e la minimizzazione nel valutare gli effetti collaterali.
Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione