Padova: crollo di iscrizioni a nidi e materne dopo l’obbligo vaccinale

In seguito all’introduzione dell’obbligo vaccinale si è registrato un crollo delle iscrizioni nei nidi e nelle scuole materne e ad essere a rischio è ora anche il posto di lavoro dei docenti e non docenti.

Nella provincia di Padova parlano chiaro i dati finali relativi alle iscrizionialle prime classi delle scuole materne (3-5 anni) e agli asili nido (0-3) raccolti dalla Fism (Federazione Italiana Scuole Materne) parlano chiaro. In tutta la provincia il calo delle iscrizioni alle materne è pari al 12%, mentre quello agli asili nido è addirittura del 25,6%. Si tratta di un calo mai registrato in passato.

Nell’anno scolastico in corso gli iscritti alle materne sono 14.419. Per l’anno scolastico 2018-2019 si sono iscritti 12.593 bambini, pari a meno 12.6%.

Per quanto riguarda i nidi gli iscritti sono 1.199, mentre quelli che si sono iscritti, alla data di scadenza del 6 febbraio, all’anno 2018-2019 sono 892, con il drastico calo del 25,6%. In altre parole i genitori, per la prima volta, non hanno iscritto all’asilo un bambino su quattro.

In base a questi numeri sono previste ripercussioni sulla tenuta occupazionale dei docenti e non docenti. Manolo Baio, della Flc-Cgil, propone contratti di solidarietà all’interno della categoria visto che il 10% degli occupati sarà a rischio. Rischiano in pratica di tornare

a casa ben 185 tra docenti e non docenti.

Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione