Codacons: “questi i rapporti tra la Lorenzin e Big Pharma”

Il Codacons ha deciso di informare i cittadini modenesi circa alcuni aspetti che riguardano Beatrice Lorenzin, attuale Ministro della salute e candidata di Civica Popolare nel collegio di Modena, contenuti in un esposto inviato dall’associazione all’Anac.

Come spiega l’associazione Beatrice Lorenzin è colei che:

– ha voluto l’obbligatorietà vaccinale in Italia anche per l’iscrizione a scuola di ben 12 vaccini, ridotti a 10 a seguito di conversione in legge del dl n. 73/2017;

– nel 2014 ha rappresentato l’Italia al Global Health Security Agenda in cui è stato deciso che l’Italia sarebbe stata nei cinque anni successi capofila delle strategie e le campagne vaccinali nel mondo;

– sempre nel 2014 ha partecipato all’incontro a Palazzo Chigi con i Ceo mondiali di Big pharma (Bayer, Bristol-Myers Squibb, Eli Lilly, Glaxosmithkline, Johnson & Johnson, Merck Serono, Novartis e Roche) assieme all’allora premier Matteo Renzi che li invitava a puntare e a investire sull’Italia;

– nel 2015 ha preso parte all’8th European Public Health Conference organizzato da Eupha e Siti, e “financially supported da vaccines Europe” (Gsk Vaccines, Pfizer Vaccines, Sanofi Pasteur Msd);

– nel 2016 ha partecipato al convegno organizzato da Farmindustria al Tempio di Adriano;

– di recente ha visitato lo stabilimento Merck a Bari dichiarandolo “esempio dell’eccellenza nella produzione farmaceutica”. La Merck è la casa farmaceutica produttrice del farmaco “Vioxx”, l’antinfiammatorio ritirato dal mercato nel 2004 a causa delle sue gravi controindicazioni cardiache che sarebbero state causa di circa 27mila morti. Bocciato anche il “Vytorin” sempre della Merck, un farmaco anticolesterolo per il quale l’American college of cardiology non avrebbe ritenuto accurati gli studi sul prodotto presentati dalla medesima casa farmaceutica.

Questi sarebbero i rapporti tra Beatrice Lorenzin, che ha introdotto l’obbligo vaccinale in Italia, e le case farmaceutiche, riportati in un esposto presentato dal Codacons all’Autorità Anticorruzione e di cui l’associazione dà notizia esercitando in modo neutro il diritto di cronaca affinché i cittadini di Modena possano giudicare autonomamente in sede elettorale.

Fonte: Codacons

Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione