Cina: lo scandalo dei vaccini illegali e pericolosi

È salito a 130 il numero degli arrestati o dei fermati, sospettati di coinvolgimenti a vario titolo, per lo scandalo sul commercio illegale di vaccini esploso qualche giorno fa in Cina.

Gli arresti sono stati eseguiti dalla polizia cinese nella provincia dello Shandong a seguito delle indagini sull’imponente commercio illegale di vaccini, conservati e distribuiti senza adeguata refrigerazione, cominciato nel 2011 e capace di generare un giro d’affari di 88 milioni di dollari.

A capo dell’organizzazione c’erano madre e figlia, che compravano i vaccini da fonti autorizzate e abusive per poi rivenderli a prezzi più alti.

Le autorità sanitarie della provincia orientale cinese di Shandong hanno reso pubblico un elenco di vaccini venduti illegalmente in 18 province del Paese a partire dal 2011. Si tratta di 12 vaccini, 2 immunoglobuline e un prodotto terapeutico.

Gli enti regolatori e la polizia cinese stanno cercando di rintracciare i vaccini alterati, che valgono più di 570 milioni di yuan (88 milioni di dollari), e hanno dato alle aziende farmaceutiche e ai distributori coinvolti la scadenza del 25 marzo per presentare informazioni sui prodotti. Anche se provenienti da produttori qualificati, infatti, i vaccini non sono stati trasportati in condizioni adeguate e quindi la loro qualità non può essere garantita. Per questo potrebbero avere effetti collaterali e anche causare disabilità e morte.

Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione