Torino: bimba non vaccinata allontanata da scuola dai vigili

“Non chiamo i vigili per impedire l’accesso a scuola”, ha dichiarato qualche giorno fa Chiara Appendino, sindaco di Torino. Eppure è esattamente quello che è stato fatto proprio nella sua provincia. Sono gli effetti del decreto Lorenzin e a farne le spese sono i bimbi che ad un tratto si vedono negato l’accesso all’asilo senza comprenderne il motivo.

“Non possiamo entrare. La legge Lorenzin ci ha discriminati”. È quanto si legge nei cartelli dei genitori scesi in piazza a Torre Pellice, comune in provincia di Torino, per protestare contro l’allontanamento da scuola di una bimba di tre anni perché non vaccinata.

Il gruppo ha esposto cartelli e disegni di fronte all’asilo per poi dirigersi in corteo verso il municipio. “Anche mia figlia non è vaccinata – afferma Cristina, mamma di una bimba di due anni dell’asilo -. Frequenta l’asilo perché abbiamo avuto il colloquio pre-vaccino con l’Asl e ne abbiamo chiesto un secondo. Le pressioni del Comune nell’obbligarci a vaccinare i nostri figli non mi piacciono. È come se si mettesse in dubbio la nostra capacità di essere genitori”.

“Spero che la bimba esclusa possa rientrare e concludere il suo ciclo scolastico”, afferma Elisa Jouvenal, responsabile dell’asilo. La sua esclusione, conclude, “è una scelta del Comune e non della scuola”.

La mattina del 4 aprile la bambina di soli tre anni era sta accompagnata dai genitori all’asilo, ed è qui che  al nido. “Ho capito subito perché erano lì, nostra figlia non è vaccinata e avevamo ricevuto la raccomandata che ci diceva che sarebbe stata espulsa –  ha raccontato Eros Giustetto, papà della piccola – Ci siamo presentati lo stesso, perché avremmo voluto farle finire l’anno scolastico. Ad agosto compirà tre anni, è sana come un pesce, non si ammala mai”.

“Abbiamo chiesto di fare gli esami per verificare che non abbia intolleranze ai farmaci – racconta  – ma non ci hanno ancora risposto. E avevamo un accordo con il medico dell’Asl di Pinerolo: dopo quegli esami ci saremmo visti e avremo deciso cosa fare, ma il segretario comunale ha forzato la mano e siamo stati sbattuti fuori da scuola”.

Quello appena riportato non è l’unico caso. I genitori che hanno aderito al “gruppo per la libertà vaccinale” del Pinerolese si sono incontrati per fare il punto sulle rispettive scadenze e decidere come procedere. “Altri bambini di altre scuole potrebbero essere espulsi nei prossimi giorni – ha spiegato Giustetto – abbiamo anche sentito il nostro avvocato per capire come opporci. Siamo contrari ai vaccini esavalenti e alcuni non li riteniamo utili. Se la portiamo alla Asl, però, glieli fanno tutti”. Eros racconta anche che quando si è presentato all’appuntamento per la vaccinazione della figlia ha chiesto ai medici del servizio sanitario di Pinerolo bugiardini e istruzioni di ogni farmaco: “non me li hanno dati e io sono andato via”, riferisce.

Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione