Un bambino di Spilimbergo, comune della provincia di Pordenone, è diventato autistico a causa delle vaccinazioni cui è stato sottoposto tra i 3 ed i 5 mesi di vita. Questo, perlomeno, è quanto sostengono i genitori del ragazzino ed i legali che si sono rivolti al giudice affinché venga riconosciuto il nesso di causalità tra le vaccinazioni e la malattia. Al momento, infatti, il bambino non gode dei benefici di legge in quanto non è stato riconosciuto dall’Ass 6 il legame tra i vaccini e l’insorgenza della malattia.
La famiglia del bambino – che ha deciso di ricorrere alle vie legale impugnando l’atto con il quale l’azienda sanitaria ha negato al figlio i benefici – ha presentato una perizia redatta da uno specialista secondo cui l’Ass 6 avrebbe dovuto essere più prudente prima di vaccinare il bambino. Quest’ultimo, infatti, all’età di due mesi, una quindicina di giorni prima dell’appuntamento per i vaccini, aveva manifestato una dermatite atopica sul volto e sulle braccia. Secondo la perizia tale dermatite era un segno che il sistema immunitario poteva avere dei problemi. Si trattava insomma di un segnale d’allarme che avrebbe dovuto indurre i sanitari ad assumere un atteggiamento di prudenza.
Al bimbo furono somministrate l’antipolio, la DiftoTetanoPertosse e il vaccino contro l’epatite B. L’unico segnale evidente fu un aumento della dermatite. Alcuni mesi dopo, furono fatti i richiami, ma a distanza di tre giorni iniziarono i problemi: spasmi, movimenti non controllati del corpo, dondolio della testa, urla e irritabilità. Con il tempo i sintomi aumentarono finché, nel 2000 quando il bambino aveva 13 mesi gli accertamenti al Burlo di Trieste indicarono la diagnosi: autismo con crisi epilettiche.
Soltanto nel 2007 la famiglia decise di chiedere all’Ass 6 il riconoscimento dei benefici assistenziali a fronte di reazioni avverse post vaccinali, ma l’Azienda 6 ha negato i benefici, indennizzo ed esenzioni al ragazzino, che oggi ha dodici anni. Gli avvocati hanno dunque deciso di opporsi al rifiuto.
Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione