Sono stati presentati a Cuneo contro l’Asl Cn1 e l’Asl Cn2 tredici ricorsi riguardanti bambini non vaccinati che, secondo il legale delle famiglie, hanno il diritto a rimanere a scuola e che, per una interpretazione inesatta della legge Lorenzin, i dirigenti scolastici hanno invece lasciato a casa.
“Sei bambini che erano stati lasciati a casa – spiega l’avvocato Cristiana Sorasio – sono stati riammessi dalle scuole”. “I dirigenti scolastici – sostiene – hanno ammesso che la legge era stata mal interpretata. In più un’applicazione sbagliata può dare adito a richieste di risarcimento”. “Una quarantina di situazioni – continua il legale – si sono appianate perché siamo intervenuti, spiegando ciò che la norma dice realmente, cioè che tutti i bambini non in regola con le vaccinazioni, ma i cui genitori hanno presentato la dichiarazione di aderire al piano vaccinale, hanno diritto a rimanere alla scuola sino al termine dell’anno scolastico in corso”.
La scadenza del 10 marzo secondo il legale non vale per chi deve ancora mettersi in regola con le vaccinazioni, ma per chi è vaccinato e deve integrare l’autodichiarazione fatta a settembre.
I genitori chiedono il risarcimento danni per le comunicazioni fatte dall’Asl alle scuole (in quanto sarebbero avvenute in violazione delle norme sulla privacy) e intendono far ritirare i provvedimenti che si basano su tali comunicazioni.
I genitori ricorrenti sostengono poi di non essere stati convocati dalle Asl per i colloqui informativi previsti dalla legge.
Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione