L’assunzione di vitamine in gravidanza riduce il rischio di autismo nel bambino. È quanto emerge da uno studio osservazionale appena pubblicato sul British Medical Journal secondo cui la somministrazione di preparati multivitaminici nelle prime fasi della gravidanza si associa ad un ridotto rischio di disturbi dello spettro autistico.
Facendo riferimento ai registri sanitari svedesi i ricercatori hanno studiato 273.000 coppie madre-figlio nelle quali i bambini erano di età compresa tra i 4 ed i 15 anni alla fine del follow-up. Nello 0,3% dei figli le cui madri avevano assunto composti multivitaminici in gravidanza è stato diagnosticato un autismo con disabilità intellettiva, contro lo 0,5% di quelli le cui madri non avevano assunto vitamine nel periodo prenatale.
“Dopo gli opportuni aggiustamenti statistici che includevano le condizioni neuropsichiatriche materne, è emerso che l’uso dei preparati multivitaminico era correlato ad un rischio di autismo con disabilità intellettiva inferiore del 30% rispetto al gruppo di controllo”, spiegano i ricercatori, sottolineando che l’uso di acido folico o ferro da solo non era legato al rischio di autismo.
Gli studiosi ammettono alcuni limiti dello studio, tra cui il ruolo svolto da potenziali fattori confondenti e il dosaggio degli integratori. “Tuttavia – sottolineano – le dimensioni relativamente grandi del campione e i metodi analitici avanzati garantiscono una buona affidabilità dei risultati”. “Ciononostante, prima di raccomandare eventuali modifiche della corrente pratica clinica servono ulteriori conferme“.
“I disturbi dello spettro autistico comprendono una serie di condizioni, compresa la sindrome di Asperger, che influenzano l’interazione sociale, la comunicazione, gli interessi e il comportamento di una persona” spiega la prima autrice Elizabeth DeVilbiss, del Dipartimento di epidemiologia e biostatistica alla Drexel University di Philadelphia, ricordando che le stime più recenti parlano di una prevalenza di disturbi dello spettro autistico di 1 su 100 persone nel Regno Unito.
Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione