Alto Adige: premio ai medici per aumentare i vaccini

Un bonus di quasi 300 mila euro a disposizione dei medici che riusciranno ad aumentare la percentuale delle vaccinazioni antinfluenzali. Una sorta di «premio di produzione» per i medici di medicina generale dell’Alto Adige che si impegnano ad allargare la popolazione vaccinata, non considerando solo le categorie a rischio e gli over 65 anni.

È quanto prevede un accordo firmato la scorsa settimana tra alcune sigle sindacali dei medici di base, il Comitato aziendale di medicina generale (presieduto da Paolo Conci) e il Comitato provinciale di medicina generale (presidente Michael Mayr). Si tratta della prima volta che accade e l’accordo arriva alla vigilia della nuova campagna di vaccinazione che è partita ieri.

Fino a questo momento gli altotesini sono i meno vaccinati d’Italia. La media provinciale è di dieci punti più bassa della media nazionale, il 36 per cento degli over 65 anni l’anno scorso, rispetto al 48 per cento nazionale.

Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione