Avviata una indagine interna dall’Assessore regionale alla Sanità Massimo Russo, il motivo di tale provvedimento riguarda l’acquisto dei vaccini,il Gardasil e il Gervarix, che l’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha indicato per combattere il carcinoma del collo dell’utero il cosiddetto ‘papilloma virus’ nel quadro del programma gratuito di vaccinazione per le ragazze nel corso del dodicesimo anno di vita.
L’assessore Russo vuole fare piena luce sulla vicenda che è emersa dopo che si è accertato che la Sicilia nel 2008 ha speso molto di più della media nazionale per l’acquisto del vaccino ed inoltre se le disposizioni emanate da parte dell’ispettorato regionale alle AUSL sono conformi a quelle impartite dal Ministero della Salute.
Dai primi accertamenti è venuto fuori che tutte le AUSL,esclusa quella di Agrigento,hanno acquistato il vaccino papilloma virus al costo di 104 euro per ogni dose senza espletare alcuna gara ad evidenza pubblica.
Al contrario se fosse stata espletata una regolare gara pubblica di acquisto questo prezzo di listino del vaccino, che a suo tempo era stato negoziato dall’agenzia italiana del farmaco con le industrie farmaceutiche,poteva essere notevolmente inferiore.
Continua pertanto da parte dell’Assessore Russo l’azione di contrasto agli sprechi nella sanità regionale che in termini di tributi vanno a gravare sul già misero portafoglio dei cittadini ,la forte e determinata azione politica e amministrativa, fatta di rigore e controlli intrapresa dall’ex magistrato per ridurre il forte disavanzo della regione siciliana, sembra dare i suoi frutti.
Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione